Sandro Marchi

Sandro Marchi è il Sindaco del Comune di Villa Verde eletto il giorno 29 Maggio 2023.

Sandro Marchi Sindaco
© Comune di Villa Verde - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Incarichi

  • Consigliere presso Consiglio comunale

    Data inizio incarico:

    08/06/2023

  • Presidente presso Commissione Elettorale Comunale

    Data inizio incarico:

    08/06/2023

  • Presidente presso Giunta comunale

    Data inizio incarico:

    29/05/2023

  • Sindaco presso Ufficio Sindaco

    Data inizio incarico:

    29/05/2023

    Deleghe:

    • Mantiene la competenza in materie di Personale e Bilancio e nelle materie non espressamente delegate.
  • Sindaco presso Sindaco

    Data inizio incarico:

    29/05/2023

Organizzazioni

  • Consigliere presso Consiglio comunale

    Data inizio incarico:

    08/06/2023

  • Presidente presso Commissione Elettorale Comunale

    Data inizio incarico:

    08/06/2023

  • Presidente presso Giunta comunale

    Data inizio incarico:

    29/05/2023

  • Sindaco presso Ufficio Sindaco

    Data inizio incarico:

    29/05/2023

    Deleghe:

    • Mantiene la competenza in materie di Personale e Bilancio e nelle materie non espressamente delegate.
  • Sindaco presso Sindaco

    Data inizio incarico:

    29/05/2023

Consiglio comunale

Il Consiglio Comunale rappresenta la comunità locale ed è l'organo di indirizzo, di programmazione e di controllo politico amministrativo del Comune.

Aula Consiliare
Ulteriori dettagli

Commissione Elettorale Comunale

La commissione elettorale comunale è eletta nella prima seduta del Consiglio comunale successiva all'elezione del sindaco e della giunta municipale e rimane in carica fino all'insediamento di quella eletta dal nuovo Consiglio. 

Ulteriori dettagli

Giunta comunale

La Giunta è organo di governo del Comune. È convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno.

Giunta Comunale
Ulteriori dettagli

Ufficio Sindaco

Il Sindaco rappresenta il Comune ed è l’organo responsabile dell’amministrazione.

Ulteriori dettagli

Sindaco

Il sindaco è capo dell’amministrazione comunale e ufficiale di governo.

Sindaco fascia
Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Competenze:

Il Sindaco è l’organo responsabile dell’amministrazione del comune e lo rappresenta. Può delegare l’esercizio di funzioni ad esso attribuite a singoli assessori ed a consiglieri nei casi previsti dalla legge. Al Sindaco è attribuito il potere di avocazione degli atti di competenza dirigenziale solo per particolari motivi di necessità ed urgenza, specificamente indicati nel provvedimento di avocazione dandone comunicazione ai capi gruppo. Le dimissioni del Sindaco vanno presentate al Consiglio. Il Sindaco è competente, nell’ambito della disciplina regionale e sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio comunale, a coordinare gli orari degli esercizi commerciali, dei servizi pubblici, nonché gli orari di apertura al pubblico degli uffici periferici delle amministrazioni pubbliche al fine di armonizzare l’esplicazione dei servizi alle esigenze complessive e generali degli utenti. Il Sindaco, in quanto autorità comunale di protezione civile, sovraintende alla programmazione, alla realizzazione e alla attuazione di provvedimenti e azioni svolte a prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito