Digitalizzazione PA: 161 mila euro di fondi PNRR al Comune di Villa Verde

Il Dipartimento per la trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato i decreti di finanziamento che prevedono, l'assegnazione di un contributo complessivo al Comune di Villa Verde pari a 161.241,00 euro.
Data:

06/04/2023

PNRR
© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Dipartimento per la trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato i decreti di finanziamento che prevedono, l'assegnazione di un contributo complessivo al Comune di Villa Verde pari a 161.241,00 euro.

Gli interventi sono finanziati dall’Unione Europea - NextGenerationEU, nell’ambito della Missione 1 (M1C1) del PNRR che prevede investimenti per la digitalizzazione e sicurezza del Paese a partire dalla Pubblica Amministrazione.

I bandi finanziati sono relativi alle seguenti misure:

Misura 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud, per un importo di euro 47.427,00 per:
Implementare un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.

Misura 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici, per un importo di euro 79.922,00 per:
Migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali.

Misura 1.4.3 Adozione app IO per un importo rispettivamente di euro 9.720,00 per:
Accelerare l'adozione dell’app IO quale principale punto di contatto tra Enti e cittadini per la fruizione dei servizi pubblici digitali.

Misura 1.4.4 Adozione identità digitale per un importo di euro 14.000,00, per:
Favorire l'adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) e dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR).

Misura 1.4.5 Digitalizzazione degli avvisi pubblici per un importo di euro 10.172,00 per:
Sviluppare e implementare la Piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici, l’infrastruttura che le PA utilizzeranno per la notificazione di atti amministrativi a valore legale verso persone fisiche e giuridiche, contribuendo ad una riduzione di costi e tempo per cittadini ed enti.

Le risorse ottenute dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), miglioreranno le attività e i processi interni alla macchina amministrativa e al contempo garantiranno una completa fruizione dei dati e dei servizi digitali online (es. prenotazione degli appuntamenti, pagamenti, accesso agli atti) forniti dalla pubblica amministrazione verso i cittadini, in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle norme riguardanti l'accessibilità.

I progetti finanziati, in osservanza delle scadenze dettate dal PNRR, seguiranno nei prossimi mesi i procedimenti necessari per la loro attuazione.

Progetti finanziati dall'Unione europea - NextGenerationEU

A cura di

Area Amministrativa

Servizi amministrativi, Demografici, Elettorale, Leva, Statistica, Commercio, Protocollo, URP.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/05/2023 19:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito