Aggiornamento Albo dei Giudici popolari per le Corti d’Assise e d’Assise d’appello

Albo dei Giudici popolari di Corte d'Assise e Albo dei Giudici popolari di Corte d'Assise di Appello anno 2025 per il biennio 2026-2027
Data:

17/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Giudici Popolari
© pexels.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Le cittadine e i cittadini residenti nel Comune di Villa Verde in possesso dei requisiti per l’esercizio delle funzioni rispettivamente di:

  • Giudice Popolare di Corte d’Assise
  • Giudice Popolare di Corte d’Assise di Appello

possono presentare la domanda di iscrizione negli elenchi dei giudici popolari da martedì 1° aprile fino a giovedì 31 luglio 2025.

Per presentare la domanda di iscrizione, scarica e compila e sottoscrivi il modulo in allegato nella sezione documenti.

Il modulo dovrà essere trasmesso all'ufficio protocollo del Comune:

REQUISITI

Possono presentare la domanda di iscrizione all'albo dei giudici popolari i cittadini in possesso dei requisiti stabiliti dalla Legge 10/04/1951, n. 287, art. 9 e 10 e che non si trovino nelle condizioni di cui all'articolo 12.

 Possono presentare la domanda i cittadini italiani di età compresa tra 30 e 65 anni, che godono dei diritti civili e politici:

  • per l’iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise è necessario il possesso del titolo di studio del diploma di scuola media inferiore
  • per l’iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise di Appello è necessario il possesso del titolo di studio del diploma di scuola media superiore.

 Non possono assumere l’Ufficio di Giudice Popolare i seguenti soggetti:

  • i magistrati e, in generale, tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
  • gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
  • i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione

 A CHI E' RIVOLTO

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni, di età compresa tra i 30 e i 65 anni e in possesso dei requisiti previsti dalla normativa.

A cura di

Ufficio Sindaco

Il Sindaco rappresenta il Comune ed è l’organo responsabile dell’amministrazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 13:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito