Bando erogazione bonus IMU 2023

I soggetti in possesso dei requisiti devono presentare apposita domanda entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando.
Data:

26/01/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
IMU
© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Possono accedere al fondo e presentare domanda di erogazione del contributo i soggetti che possiedono i seguenti requisiti:

  1. essere proprietari o titolari di un diritto su un immobile compreso nella categoria catastale C/1 (Negozi e botteghe), sito nel territorio comunale, in base al quale è dovuto il pagamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU);
  2. essere iscritti nel registro delle imprese e la relativa attività non risultare cessata, inattiva, sospesa o sottoposta a procedure concorsuali;
  3. essere in regola con il pagamento dell’acconto e del saldo IMU 2022.

Ai fini dell’ammissione al contributo, il legale rappresentante e gli amministratori dell’attività devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. a) non aver riportato condanne, ancorché non definitive, o l’applicazione di una pena concordata per delitti non colposi, salva riabilitazione;
  2. b) non essere stati dichiarati falliti o insolventi, salva la riabilitazione.

Tutti i requisiti sopra esposti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

I soggetti in possesso dei requisiti devono presentare apposita domanda entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando.

Di seguito bando e modulo di domanda.

A cura di

Area Finanziaria

Pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/05/2023 11:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito