Parco naturalistico di Mitza Margiani

Oasi naturalistica di grande bellezza, nella quale si può ammirare una splendida distesa di lecci tra i quali sgorga una sorgente d’acqua.

Bosco Mitza Margiani
© Comune di Villa Verde - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Parco archeologico

Il Bosco di Mitza Margiani riveste una notevole importanza per il territorio, sia dal punto di vista ambientale che da quello culturale.
Si tratta di una splendida lecceta posizionata sotto la cresta dell'altipiano basaltico, in cui possono essere ammirate numerose testimonianze archeologiche.

Mitza Margiani è sempre stato un punto di riferimento per gli abitanti di Villa Verde, che lo visitano in tutti i mesi dell'anno.
L'area negli anni è stata attrezzata con tavoli, area pic-nic e percorsi selciati che partendo dalle sorgenti arrivano sino a scala Pomposa per affaciarsi poi sul ripiano basaltico di Santa Lucia.

L'imponente lecceta è accompagnata da filliree, biancospini, mirti e lentischi, arrichito ancora dalle liane che sopravvivono in qualche zona più nascosta.

Percorrendo il sentiero selciato, sempre all'interno del bosco, ci si ritrova nel villaggio nuragico di Brunk'e s'Omu; poco più avanti, un sentiero gradonato, permette di raggiungere la torre nuragica del villaggio, dal quale si può vedere un bellissimo panorama, con le verdi colline agricole di Villa Verde e sullo sfondo la grande Giara e quella più piccola di Siddi, arrivando a vedere il Castello di Monreale. Riprendendo il percorso principale si attraversano le aree con is accorrus (recinti) per gli animali, che nel bosco pascolavano.

Prima di giungere sul pianoro si ritrova un pezzo di strada romana ancora abbastanza integra.

Il bosco di Mitza Margiani è una delle poche aree sopravvisute all'incendio del luglio 2009.

Testo: Visioni straordinarie - Villa Verde e il suo territorio di Giorgio Spiga

Modalità di accesso

Le persone non deambulanti possono accedere dalla rampa presente all'ingresso principale.

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito